Cookie Consent by Free Privacy Policy website DAL 6 GIUGNO RIAPERTURE. ANTIQUARIUM e AREA ARCHEOLOGICA
06 Giugno 2020

DAL 6 GIUGNO RIAPERTURE. ANTIQUARIUM e AREA ARCHEOLOGICA


Dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid-19, SABATO 6 GIUGNO riprendono le aperture dell'ANTIQUARIUM COMUNALE DI BASCHI, che custodisce i reperti provenienti dall'AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO, riportati alla luce dalle campagne di studio e ricerca dell'Università degli Studi di Perugia in oltre 20 anni di scavi, sotto la direzione scientifica della Professoressa Margherita Bergamini.

 

L'ANTIQUARIUM, nel periodo GIUGNO / SETTEMBRE sarà regolarmente aperto ogni SABATO, DOMENICA e FESTIVI: h. 11:00 / 13:00 – 15:30 / 18:30

L'AREA ARCHEOLOGICA, nel periodo GIUGNO / OTTOBRE sarà aperta ogni TERZA e QUARTA domenica del mese: h. 11:00 / 13:00 – 15:30 / 18:30, a partire da DOMENICA 21 GIUGNO.

Sempre nel periodo GIUGNO / OTTOBRE, la TERZA DOMENICA di OGNI MESE, compreso quindi il 21 Giugno, la proposta culturale si completerà con le VISITE GUIDATE, partenza h. 10:00 da CIVITELLA DEL LAGO verso l'AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO; iniziativa con prenotazione obbligatoria che si potrà svolgere con un minimo di 10 iscritti; itinerario adatto a tutti, lungo strade panoramiche e sentieri del PARCO FLUVIALE DEL TEVERE: escursionistico (E); andamento lineare; lunghezza complessiva: 5 km A/R.

Attività a cura dell'Associazione ACQUA per conto della Cooperativa LE MACCHINE CELIBI

Maggiori INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
- tel. 335 7267594 (Operatori Antiquarium e Area Archeologica)
- tel. 328 5430394 (Guide)
e.mail: antiquariumbaschi@gmail.com
Pagina Facebook link https://www.facebook.com/antiquariumbaschi/
Sito web www.turismobaschi.it
Registrati alla newsletter
Eventi in Evidenza
News
30 Maggio 2014
Giovani e Terra
Civitella del LagoSabato 31 maggio 2014Ore 15.30 Sala BrizziConvegno agricoltura"Giovani e Terra"Testimonianze di nuove opportunità di lavoro  
21 Dicembre 2013
Natale a Baschi speciale 21 e 22 dicembre
Scarica scheda di adesione     Sabato 21 Dicembre dalle 15.00 alle 21.00 Mercatino delle PULCI  Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno Assaggi e degustazioni   dalle 16.00 alle 19.00 Street band ConcaBbanda per le vie del paese   ore 21.00 Orchestra MUTE TERRE PalaBaschi Pizzica e ritmi del Salento   Domenica 22 Dicembre dalle 10.00 alle 21.00 Mercatino delle PULCI  Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno Assaggi e degustazioni   dalle 15.00 alle 19.00 "I cibi da strada... quattro mani per una rassegna!"  Chef Edi Dottori (Sala della Comitissa) e Paolo Trippini (Ristorante Trippini) Rivisitazione delle tradizioni culinarie italiane. dalle 15.30   Antiquarium Comunale "Mitra, barba e sfere dorate"  laboratorio ragazzi Attributi che caratterizzano la figura di San Nicola (Santa Klaus), Patrono di Baschi. Grandi e piccini saranno chiamati a ricreare la figura di Babbo Natale con materiale di riciclo. Seguirà visita all'Antiquarium e merenda per tutti.   dalle 16.00 alle 19.00 Gruppo  ARS NOVA FOLK per le vie del paese
Videogallery
Comune di Baschi
Piazza del Comune, 1 05023 Baschi (TR)
Tel. 0744-957225 - Fax 0744-957333
IBAN: IT77D0622072560000002110000
PEC: comune.baschi@postacert.umbria.it
Designed by: Dream Factory Design
loghi enti finanziatori