Dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid-19, SABATO 6 GIUGNO riprendono le aperture dell'ANTIQUARIUM COMUNALE DI BASCHI, che custodisce i reperti provenienti dall'AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO, riportati alla luce dalle campagne di studio e ricerca dell'Università degli Studi di Perugia in oltre 20 anni di scavi, sotto la direzione scientifica della Professoressa Margherita Bergamini.
L'ANTIQUARIUM, nel periodo GIUGNO / SETTEMBRE sarà regolarmente aperto ogni SABATO, DOMENICA e FESTIVI: h. 11:00 / 13:00 – 15:30 / 18:30
L'AREA ARCHEOLOGICA, nel periodo GIUGNO / OTTOBRE sarà aperta ogni TERZA e QUARTA domenica del mese: h. 11:00 / 13:00 – 15:30 / 18:30, a partire da DOMENICA 21 GIUGNO.
Sempre nel periodo GIUGNO / OTTOBRE, la TERZA DOMENICA di OGNI MESE, compreso quindi il 21 Giugno, la proposta culturale si completerà con le VISITE GUIDATE, partenza h. 10:00 da CIVITELLA DEL LAGO verso l'AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO; iniziativa con prenotazione obbligatoria che si potrà svolgere con un minimo di 10 iscritti; itinerario adatto a tutti, lungo strade panoramiche e sentieri del PARCO FLUVIALE DEL TEVERE: escursionistico (E); andamento lineare; lunghezza complessiva: 5 km A/R.
Attività a cura dell'Associazione ACQUA per conto della Cooperativa LE MACCHINE CELIBI
Maggiori INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
- tel. 335 7267594 (Operatori Antiquarium e Area Archeologica)
- tel. 328 5430394 (Guide)
e.mail:
antiquariumbaschi@gmail.com Pagina Facebook link
https://www.facebook.com/antiquariumbaschi/ Sito web
www.turismobaschi.it