Cookie Consent by Free Privacy Policy website HUMBRIA2O - 2021 - Trekking, Visite Guidate, Didattica, Eventi culturali
dal 01 Settembre al 31 Dicembre 2020

HUMBRIA2O - 2021 - Trekking, Visite Guidate, Didattica, Eventi culturali

 

11 Comuni e 17 siti culturali insieme per promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio regionale.

L'Associazione Acqua in collaborazione con altri quattro gestori museali ha ideato un progetto rispondente ad un bando della Regione Umbria chiamato "Humbria²O - La Cultura non si ferma".

Il progetto intende valorizzare i beni culturali dei Comuni partecipanti, musealizzati e non, nell'ottica di offrire delle attività on site, off site e online, supportando la fruizione dei Musei e la valorizzazione dei Territori a essi collegati in questo periodo di incertezza. Perché Humbria²O?

H²O, ossia l'acqua. Dall'acqua è nata la vita, e dall'acqua vogliamo ripartire, quale elemento
fondante della storia complessa che unisce i Territori del progetto: vera protagonista della storia, a
partire dalla formazione dal Lago Tiberino che univa gran parte della Regione, al sistema complesso del fiume principe, il Tevere e i suoi affluenti, che ne costituisce la linfa vitale dell'economia agraria e non solo.

Anche per il 2021 un fitto programma di trekking, visite guidate, attività didattiche che vedranno protagonisti gli operatori e le Guide dell'Associazione ACQUA che accompagneranno i visitatori all'Antiquarium di Baschi, all'area archeologica di Scoppieto, all'Antiquarium di Tenaglie, alla Necropoli del Vallone di San Lorenzo e lungo i sentieri del Parco Fluviale del Tevere. 

Le attività saranno gratuite per visitatori, studenti e docenti. 

Info e prenotazioni cel. 347 692 30 43 - antiquariumbaschi@gmail.com 

Official Web Site www.humbria2o.it

 Clicca qui sotto e scarica il programma completo dei trekking e delle visite guidate. 
Registrati alla newsletter
Eventi in Evidenza
News
30 Maggio 2014
Giovani e Terra
Civitella del LagoSabato 31 maggio 2014Ore 15.30 Sala BrizziConvegno agricoltura"Giovani e Terra"Testimonianze di nuove opportunità di lavoro  
21 Dicembre 2013
Natale a Baschi speciale 21 e 22 dicembre
Scarica scheda di adesione     Sabato 21 Dicembre dalle 15.00 alle 21.00 Mercatino delle PULCI  Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno Assaggi e degustazioni   dalle 16.00 alle 19.00 Street band ConcaBbanda per le vie del paese   ore 21.00 Orchestra MUTE TERRE PalaBaschi Pizzica e ritmi del Salento   Domenica 22 Dicembre dalle 10.00 alle 21.00 Mercatino delle PULCI  Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno Assaggi e degustazioni   dalle 15.00 alle 19.00 "I cibi da strada... quattro mani per una rassegna!"  Chef Edi Dottori (Sala della Comitissa) e Paolo Trippini (Ristorante Trippini) Rivisitazione delle tradizioni culinarie italiane. dalle 15.30   Antiquarium Comunale "Mitra, barba e sfere dorate"  laboratorio ragazzi Attributi che caratterizzano la figura di San Nicola (Santa Klaus), Patrono di Baschi. Grandi e piccini saranno chiamati a ricreare la figura di Babbo Natale con materiale di riciclo. Seguirà visita all'Antiquarium e merenda per tutti.   dalle 16.00 alle 19.00 Gruppo  ARS NOVA FOLK per le vie del paese
Videogallery
Comune di Baschi
Piazza del Comune, 1 05023 Baschi (TR)
Tel. 0744-957225 - Fax 0744-957333
IBAN: IT77D0622072560000002110000
PEC: comune.baschi@postacert.umbria.it
Designed by: Dream Factory Design
loghi enti finanziatori