Di provenienza sconosciuta, è conservata presso l'Antiquarium di Baschi ed è visibile sulla fronte del palazzo municipale. E' un mascherone rinascimentale, scolpito nella pietra arenaria, originariamente utilizzato per decorare una bocca di fontana.
Scarica scheda di adesione
Sabato 21 Dicembre
dalle 15.00 alle 21.00
Mercatino delle PULCI
Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno
Assaggi e degustazioni
dalle 16.00 alle 19.00
Street band ConcaBbanda per le vie del paese
ore 21.00
Orchestra MUTE TERRE
PalaBaschi
Pizzica e ritmi del Salento
Domenica 22 Dicembre
dalle 10.00 alle 21.00
Mercatino delle PULCI
Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno
Assaggi e degustazioni
dalle 15.00 alle 19.00
"I cibi da strada... quattro mani per una rassegna!"
Chef Edi Dottori (Sala della Comitissa) e Paolo Trippini (Ristorante Trippini)
Rivisitazione delle tradizioni culinarie italiane.
dalle 15.30
Antiquarium Comunale
"Mitra, barba e sfere dorate" laboratorio ragazzi
Attributi che caratterizzano la figura di San Nicola (Santa Klaus), Patrono di Baschi. Grandi e piccini saranno chiamati a ricreare la figura di Babbo Natale con materiale di riciclo. Seguirà visita all'Antiquarium e merenda per tutti.
dalle 16.00 alle 19.00
Gruppo ARS NOVA FOLK
per le vie del paese