Elementi visualizzati: 11 - 15 di 43
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018. VISITE GUIDATE CIVITELLA DEL LAGO E SCOPPIETO
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018. VISITE GUIDATE CIVITELLA DEL LAGO E SCOPPIETO
dal 23/09/2018 - al 23/09/2018
dal 23/09/2018 - al 23/09/2018
In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018, proponiamo una Visita Guidata alla scoperta del NOSTRO patrimonio: paesaggistico, storico-archeologico e antropologico.
Itinerario dai molteplici interessi tematici nello scenario naturale del PARCO FLUVIALE DEL TEVERE.
La quota di partecipazione include tutti i tickets di ingresso, consentendo ai partecipanti di visitare liberamente nel pomeriggio anche l'Antiquarium di Baschi.
PRENOTATEVI !
Cel. 347 69 23 043 (Guida) oppureCel. 328 54 30 394 (ass. Acqua)
E.mail: associazioneacqua@libero.it
In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018, proponiamo una Visita Guidata alla scoperta del NOSTRO patrimonio: paesaggistico, storico-archeologico e antropologico.
Itinerario dai molteplici interessi tematici nello scenario naturale del PARCO FLUVIALE DEL TEVERE.
La quota di partecipazione include tutti i tickets di ingresso, consentendo ai partecipanti di visitare liberamente nel pomeriggio anche l'Antiquarium di Baschi.
PRENOTATEVI !
Cel. 347 69 23 043 (Guida) oppureCel. 328 54 30 394 (ass. Acqua)
E.mail: associazioneacqua@libero.it
leggi tutto
CIVITELLA DEL LAGO. BELVEDERE DEI LIBRI. 18 e 25 AGOSTO
CIVITELLA DEL LAGO. BELVEDERE DEI LIBRI. 18 e 25 AGOSTO
dal 18/08/2018 - al 25/08/2018
dal 18/08/2018 - al 25/08/2018
Nei prossimi pomeriggi di sabato 18 e 25 agosto, dalle 17.00 fino al tramonto, a Civitella del Lago (TR) in Piazza Belvedere, l'Associazione Civitellarte presenta il "BELVEDERE DEI LIBRI": Mostra Mercato del Libro Antico con la presenza di importanti librerie antiquarie che esporranno libri antichi e di pregio. L'esposizione avverrà nella piazza che sovrasta il Lago di Corbara ove si potrà ammirare un panorama mozzafiato.
Maggiori informazioni
https://www.civitellarte.it/
Nei prossimi pomeriggi di sabato 18 e 25 agosto, dalle 17.00 fino al tramonto, a Civitella del Lago (TR) in Piazza Belvedere, l'Associazione Civitellarte presenta il "BELVEDERE DEI LIBRI": Mostra Mercato del Libro Antico con la presenza di importanti librerie antiquarie che esporranno libri antichi e di pregio. L'esposizione avverrà nella piazza che sovrasta il Lago di Corbara ove si potrà ammirare un panorama mozzafiato.
Maggiori informazioni
https://www.civitellarte.it/
leggi tutto
ANTIQUARIUM di BASCHI & AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO
ANTIQUARIUM di BASCHI & AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO
dal 23/07/2018 - al 23/07/2018
dal 23/07/2018 - al 23/07/2018
L'Antiquarium comunale di Baschi conserva ed espone reperti rinvenuti in oltre 20 anni di scavi presso l'Area archeologica di Scoppieto, nei pressi di Civitella del Lago, sempre nel comune di Baschi, diretti dalla Prof.ssa Margherita Bergamini dell'Università di Perugia.
Il territorio di Baschi è attraversato dal fiume Tevere. Si trovò fin dall'antichità in una posizione molto favorevole, seppure la scarsità di ricerche per troppo tempo non aveva consentito di valutarne a pieno la situazione storica, nonostante la presenza del porto fluviale di Pagliano, di epoca romana, posto alla confluenza del Paglia nel Tevere, oggi compreso nel comune di Orvieto.
Lo scavo archeologico, si estende per 3400 mq e le strutture emerse testimoniano diversi periodi di frequentazione, di cui il primo databile nel III sec. a. C. e collegato alla presenza di un santuario. Ad esso si sovrappongono edifici per abitazione, e nel I sec. d.C. una manifattura che realizzava ceramiche fini da mensa: vasi di "terra sigillata", coppe e bicchieri a pareti sottili, lucerne e ceramiche comuni. Sono state riportate alla luce le diverse strutture adibite alla lavorazione.
L'antiquarium, ubicato all'interno del palazzo comunale, è una raccolta museale che presenta molti motivi di interesse, non solo per gli studiosi, ma anche per i cultori di storia. Si distingue per la qualità dei reperti esposti e per la loro originalità. Fra gli aspetti più interessanti, un percorso didattico che consente ai visitatori di comprendere le tecniche di produzione della ceramica seguendo le fasi del processo produttivo.
ORARI APERTURA & VISITE GUIDATE - Antiquarium comunaleDa Aprile a Settembre. Sabato, Domenica e Festivi. Orario: 11.00-13.00 / 16.00-19.00Da Ottobre a Marzo. Domeniche e Festivi. Orario: 11.00-13.00 / 15.00-18.00- Area archeologica di ScoppietoTutto l'anno ma soltanto su prenotazione- italiano (con almeno 3 giorni di anticipo)- altre lingue (con almeno 7 giorni di anticipo)Info e PrenotazioniAssociazione ACQUAGuide Turistiche e Guide Ambientali EscursionisticheCel. (mobile) (+39) 328.5430394 - Tel. (phone) 0763.450524 (sede associazione)associazioneacqua@libero.it
L'Antiquarium comunale di Baschi conserva ed espone reperti rinvenuti in oltre 20 anni di scavi presso l'Area archeologica di Scoppieto, nei pressi di Civitella del Lago, sempre nel comune di Baschi, diretti dalla Prof.ssa Margherita Bergamini dell'Università di Perugia.
Il territorio di Baschi è attraversato dal fiume Tevere. Si trovò fin dall'antichità in una posizione molto favorevole, seppure la scarsità di ricerche per troppo tempo non aveva consentito di valutarne a pieno la situazione storica, nonostante la presenza del porto fluviale di Pagliano, di epoca romana, posto alla confluenza del Paglia nel Tevere, oggi compreso nel comune di Orvieto.
Lo scavo archeologico, si estende per 3400 mq e le strutture emerse testimoniano diversi periodi di frequentazione, di cui il primo databile nel III sec. a. C. e collegato alla presenza di un santuario. Ad esso si sovrappongono edifici per abitazione, e nel I sec. d.C. una manifattura che realizzava ceramiche fini da mensa: vasi di "terra sigillata", coppe e bicchieri a pareti sottili, lucerne e ceramiche comuni. Sono state riportate alla luce le diverse strutture adibite alla lavorazione.
L'antiquarium, ubicato all'interno del palazzo comunale, è una raccolta museale che presenta molti motivi di interesse, non solo per gli studiosi, ma anche per i cultori di storia. Si distingue per la qualità dei reperti esposti e per la loro originalità. Fra gli aspetti più interessanti, un percorso didattico che consente ai visitatori di comprendere le tecniche di produzione della ceramica seguendo le fasi del processo produttivo.
ORARI APERTURA & VISITE GUIDATE - Antiquarium comunaleDa Aprile a Settembre. Sabato, Domenica e Festivi. Orario: 11.00-13.00 / 16.00-19.00Da Ottobre a Marzo. Domeniche e Festivi. Orario: 11.00-13.00 / 15.00-18.00- Area archeologica di ScoppietoTutto l'anno ma soltanto su prenotazione- italiano (con almeno 3 giorni di anticipo)- altre lingue (con almeno 7 giorni di anticipo)Info e PrenotazioniAssociazione ACQUAGuide Turistiche e Guide Ambientali EscursionisticheCel. (mobile) (+39) 328.5430394 - Tel. (phone) 0763.450524 (sede associazione)associazioneacqua@libero.it
leggi tutto
IN BOCCA AL LUPPOLO. STREET FOOD. MUSICA. BIRRA ARTIGIANALE
IN BOCCA AL LUPPOLO. STREET FOOD. MUSICA. BIRRA ARTIGIANALE
dal 20/07/2018 - al 22/07/2018
dal 20/07/2018 - al 22/07/2018
Il centro storico di Baschi vi aspetta.
Evento organizzato da BIG Baschi in Green.
https://www.facebook.com/comfestbaschi/
Il centro storico di Baschi vi aspetta.
Evento organizzato da BIG Baschi in Green.
https://www.facebook.com/comfestbaschi/
leggi tutto
IN BOCCA AL LUPPOLO. APERTURA STRAORDINARIA ANTIQUARIUM
IN BOCCA AL LUPPOLO. APERTURA STRAORDINARIA ANTIQUARIUM
dal 21/07/2018 - al 22/07/2018
dal 21/07/2018 - al 22/07/2018
In accordo con gli amici di BIG Baschi in Green, apertura straordinaria dell'Antiquarium: sabato 21 e domenica 22 Luglio orario continuato dalle ore 16:00 alle ore 22:00; mattina chiuso. Il centro storico di Baschi vi aspetta !
In accordo con gli amici di BIG Baschi in Green, apertura straordinaria dell'Antiquarium: sabato 21 e domenica 22 Luglio orario continuato dalle ore 16:00 alle ore 22:00; mattina chiuso. Il centro storico di Baschi vi aspetta !
leggi tutto
Elementi visualizzati: 11 - 15 di 43