Cookie Consent by Free Privacy Policy website Eventi - Turismo Baschi
AREA ARCHEOLOGICA DI SCOPPIETO - Aperture Giugno - Luglio 2018
dal 03/06/2018 - al 15/07/2018
Proseguiranno anche nei mesi di Giugno e Luglio le aperture dell'Area Archeologica di Scoppieto, a pochi passi da Civitella del Lago, nel territorio di Baschi. Un sito affascinante e "inatteso" tra i boschi e le colline del Parco Fluviale del Tevere. Importante complesso produttivo di epoca romana, per la ceramica sigillata italica - famosa in tutto il Mediterraneo - e per le graziose lucerne. Possibile ticket cumulativo per visitare anche l'Antiquarium di Baschi, che ne conserva i preziosi reperti. Info: cell. 3357267594
leggi tutto
AREA ARCHEOLOGICA DI SCOPPIETO - Aperture Aprile - Maggio 2018
dal 01/04/2018 - al 31/05/2018
Vieni a scoprire l'Area Archeologica di Scoppieto, a due passi da Civitella del Lago, nel territorio del Comune di Baschi. Un posto magnifico che gli antichi romani scelsero prima come luogo di culto, poi come sito produttivo e infine anche come  residenza. Qui si produceva la famosa ceramica sigillata italica, esportata via fiume Tevere e poi via Mar Mediterraneo fino in nord Africa ! Il sito è raggiungibile da Civitella del Lago con una breve escursione di 2 km, super panoramica!  Approfittate del biglietto cumulativo per visitare sia l'area archeologica di Scoppieto che l'Antiquarium comunale di Baschi, che conserva tantissimi reperti anche di pregevole fattura, ritrovati in oltre 20 anni di scavo dall'Università degli Studi di Perugia. Info e PrenotazioniAssociazione ACQUAper conto di Cooperativa Le Macchine CelibiCel. (mobile) (+39) 335 7267594Cel. (mobile) (+39) 328.5430394 antiquariumbaschi@gmail.com 
leggi tutto
RINVIATA CONFERENZA 16 Dicembre. Salviano. Fondi Europei per lo Sviluppo del territorio locale
dal 16/12/2017 - al 16/12/2017
          La conferenza di Sabato 16 dicembre è stata RINVIATA PER MOTIVI ORGANIZZATIVI a data da destinarsi.
leggi tutto
PRESEPI AI BUCHI 2017. Gara a premi
dal 16/12/2017 - al 26/12/2017
Gara di presepi ai "Buchi" di Baschi, una manifestazione che si realizza grazie alla vostra partecipazione. Aspettiamo moltissime creazioni, dalle classiche alle più originali. Ricordiamo la possibilità di esporre opere che hanno partecipato alle precedenti edizioni, con la precisazione che queste saranno inserite come "fuori concorso", quindi non avranno la possibilità di essere votate e premiate. Anche quest'anno verrà messo in palio il "premio speciale scuole". Scaricate e compilate il regolamento ed modulo di iscrizione. Vi aspettiamo!!  Pagina Facebook BIG Baschi In Green CLICCA SOTTO E SCARICA IL REGOLAMENTO PER PARTECIPARE
leggi tutto
OvoPinto XXX Mostra Concorso. Edizione 2018
dal 28/03/2018 - al 01/05/2018
Maggiori informazioni  Tel. (+39) 340.8995074 ovopinto@gmail.com www.ovopinto.it  Clicca qui sotto e scarica il regolamento per la partecipazione al concorso in formato PDF  
leggi tutto
Registrati alla newsletter
Eventi in Evidenza
News
30 Maggio 2014
Giovani e Terra
Civitella del LagoSabato 31 maggio 2014Ore 15.30 Sala BrizziConvegno agricoltura"Giovani e Terra"Testimonianze di nuove opportunità di lavoro  
21 Dicembre 2013
Natale a Baschi speciale 21 e 22 dicembre
Scarica scheda di adesione     Sabato 21 Dicembre dalle 15.00 alle 21.00 Mercatino delle PULCI  Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno Assaggi e degustazioni   dalle 16.00 alle 19.00 Street band ConcaBbanda per le vie del paese   ore 21.00 Orchestra MUTE TERRE PalaBaschi Pizzica e ritmi del Salento   Domenica 22 Dicembre dalle 10.00 alle 21.00 Mercatino delle PULCI  Mostra mercato enogastronomia e artigianato artistico locale con prodotti frutto del proprio ingegno Assaggi e degustazioni   dalle 15.00 alle 19.00 "I cibi da strada... quattro mani per una rassegna!"  Chef Edi Dottori (Sala della Comitissa) e Paolo Trippini (Ristorante Trippini) Rivisitazione delle tradizioni culinarie italiane. dalle 15.30   Antiquarium Comunale "Mitra, barba e sfere dorate"  laboratorio ragazzi Attributi che caratterizzano la figura di San Nicola (Santa Klaus), Patrono di Baschi. Grandi e piccini saranno chiamati a ricreare la figura di Babbo Natale con materiale di riciclo. Seguirà visita all'Antiquarium e merenda per tutti.   dalle 16.00 alle 19.00 Gruppo  ARS NOVA FOLK per le vie del paese
Videogallery
Comune di Baschi
Piazza del Comune, 1 05023 Baschi (TR)
Tel. 0744-957225 - Fax 0744-957333
IBAN: IT77D0622072560000002110000
PEC: comune.baschi@postacert.umbria.it
Designed by: Dream Factory Design
loghi enti finanziatori